Articoli

SAMURAI: STORIA DEI GUERRIERI GIAPPONESI
Samurai era il nome con il quale erano conosciuti i membri della casta militare del Giappone feudale. Erano una casta colta che, oltre alle arti marziali, praticavano arti zen come l’arte del te e quella della scrittura.
La…

KATANA: LA SPADA DEI SAMURAI
La Katana è una spada con lama leggermente curva e dal taglio singolo, lunga 60-70 centimetri.
STORIA ED EVOLUZIONE
La katana deriva dalla spada Tachi, un’antica arma giapponese con una lama molto più lunga e dalla curvatura più…

IL MAESTRO DI SCHERMA | STORIA ZEN
Oggi vogliamo raccontarvi la storia di Matajuro Yagyu, di come divenne il più grande spadaccino della storia:
Matajuro Yagyu era il figlio di un famoso spadaccino. Suo padre, convinto che l’attitudine del figlio fosse troppo scarsa per…

CHI KUNG: IL CONTRIBUTO DEL MAESTRO EZIO ROBALDO
Il Maestro Ezio Robaldo ci parla della sua esperienza di Chi Kung, intrapresa nel 1995 (leggi l'articolo introduttivo qui).
Come definisci il Chi Kung in poche parole?
Il Chi Kung può essere definito come un’antica pratica salutare…

CHI KUNG: LA PAROLA AL MAESTRO GERARDO FRIGERIO
Il Maestro Gerardo Frigerio, dal 1989 praticante dello stile Lenhua Cientao, ci parla della sua esperienza di Chi Kung (leggi l'articolo introduttivo qui), intrapresa da 25 anni.
"Sono stato seguito dal Maestro Weelian" racconta "aiutato…

CHI KUNG: PARLA IL MAESTRO GIOVANNI FERRARI
Il Maestro Giovanni Ferrari, dal 1984 praticante dello stile Lenhua Cientao, ci parla della sua esperienza trentennale di Chi Kung (leggi l'articolo introduttivo qui).
Il chi kung può essere definito come un’importante pratica per completare…

CHI KUNG E DIFFERENZA DAL TAI CHI CHUAN
Il termine Chi Kung o Qì Gōng si riferisce a una serie di pratiche e di esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e alle arti marziali che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale e…

POTENZIAMENTO MUSCOLARE
Il potenziamento muscolare è l’allenamento della potenza fisica, definibile come il prodotto della forza per la velocità: P = F x V.
Negli sport l’esecuzione di gesti che richiedono simultaneamente l’impiego di…

LO STRETCHING E LA PRATICA SPORTIVA
“Stretching” è un termine inglese che significa allungamento ed è usato nella pratica sportiva per indicare un insieme di esercizi finalizzati al miglioramento muscolare.
I MUSCOLI E LO STRETCHING
I muscoli…

TAI CHI CHUAN: STORIA E BENEFICI
Il Tai Chi Chuan (o Tai Chi o Tai Ci), come il kung fu, è un'antica arte marziale cinese basata sul concetto taoista di Ying-Yang, l'eterna alleanza degli opposti. Questo stile è nato come sistema di autodifesa: Tai…