Articoli

CHI KUNG: IL CONTRIBUTO DEL MAESTRO EZIO ROBALDO
Il Maestro Ezio Robaldo ci parla della sua esperienza di Chi Kung, intrapresa nel 1995 (leggi l'articolo introduttivo qui).
Come definisci il Chi Kung in poche parole?
Il Chi Kung può essere definito come un’antica pratica salutare…

CHI KUNG: LA PAROLA AL MAESTRO GERARDO FRIGERIO
Il Maestro Gerardo Frigerio, dal 1989 praticante dello stile Lenhua Cientao, ci parla della sua esperienza di Chi Kung (leggi l'articolo introduttivo qui), intrapresa da 25 anni.
"Sono stato seguito dal Maestro Weelian" racconta "aiutato…

CHI KUNG: PARLA IL MAESTRO GIOVANNI FERRARI
Il Maestro Giovanni Ferrari, dal 1984 praticante dello stile Lenhua Cientao, ci parla della sua esperienza trentennale di Chi Kung (leggi l'articolo introduttivo qui).
Il chi kung può essere definito come un’importante pratica per completare…

CHI KUNG E DIFFERENZA DAL TAI CHI CHUAN
Il termine Chi Kung o Qì Gōng si riferisce a una serie di pratiche e di esercizi collegati alla medicina tradizionale cinese e alle arti marziali che prevedono la meditazione, la concentrazione mentale e…