
PREMIO ALLA CARRIERA AL MAESTRO GIOVANNI FERRARI
La nostra Associazione crede fortemente nei suoi Maestri e nel lavoro che essi svolgono. Per questo motivo riteniamo importante riconoscere e premiare impegno e costanza.
Il Maestro Giovanni Ferrari (6 Duan), durante lo stage di chiusura…

LENHUA CIENTAO | SQUADRA AGONISTICA
Il mese scorso la nostra squadra agonistica ha conquistato 7 podi nel 26° trofeo nazionale città di Ferno.
La squadra, allenata dai Maestri Luca Mazzoleni, Giovanni Ferrari e Michele Romeo, ha gareggiato contro circa 200 atleti.
Questi…

PREMIO ALLA CARRIERA AL MAESTRO LUCIANO CORTINOVIS
Il Maestro Luciano Cortinovis (8 Duan), durante lo stage di chiusura dell'anno, è stato insignito del premio alla carriera. La targa onorifica è stata consegnata dal Presidente dell'Associazione Lenhua Cientao Italia.
È un riconoscimento…

LE ARMI DELLE ARTI MARZIALI
Nella pratica delle Arti Marziali si assiste spesso all’utilizzo di molteplici armi. Quali sono le loro origini?
Le principali armi utilizzate nelle arti marziali possono essere raggruppate in due gruppi di origine: le armi nobili…

LA CERIMONIA DEL TÈ, SIGNIFICATO E RITUALI
La cerimonia del tè, o Gong fu cha, è un’antica arte della cultura e tradizione cinese. Gong fu cha può essere tradotto come “tè preparato con cura ed attenzione”. Prevede una precisa scelta dei materiali,…

IL MONDO DELLE ARTI MARZIALI
Sabato 8 dicembre 2018 la sezione di Almenno San Bartolomeo della Lenhua Cientao Italia ha organizzato ad Almenno S.B. quello che, da anni, è un appuntamento fisso: “Il mondo delle Arti Marziali”.
Questo festival, ormai giunto alla…

LA NASCITA DELLA LENHUA CIENTAO
IL MAESTRO FONDATORE NG WEELIAN RACCONTA COME È NATA L’ASSOCIAZIONE LENHUA CIENTAO E LO STILE AD ESSA CONNESSO.
NG Weelian è nato il 13 Febbraio 1954 a Saba, Malaysia. Ha iniziato la pratica del kung fu "Wuzuhu Shaolin" all'età di dieci…
